Continua il nostro viaggio alla scoperta di White. Il Bianco Oikos. Oggi vogliamo parlarvi del Bianco 029, una pittura decorativa con effetto metallizzato, caratterizzato da una matericità piacevolmente fine che ricorda un tessuto lievemente stropicciato.
La delicatezza di questa texture la rende perfettamente adatta a qualsiasi tipo di ambiente contemporaneo.
Il nostro consiglio?
Perfetta per realizzare una parete dietro al vostro letto per ottenere un effetto allo stesso tempo ovattato e luminoso, coordinando un arredamento dalle linee pulite ed essenziali; per enfatizzare la componente materica può essere opportuno scegliere una parete nella quale la luce arrivi leggermente di taglio, in modo tale da evidenziare tutte le proprietà tattili della pittura.
Particolarmente indicato anche per arricchire una zona lavoro che necessita di luminosità estrema oppure per impreziosire un bagno e conferirgli un senso di totale pulizia senza rinunciare al decoro.
Come fare? Vogliamo darvi alcuni consigli pratici per realizzare un semplice decoro e rendere uniche le vostre pareti.
Decora la testata del letto
Da sempre angolino privilegiato per ospitare una decorazione. Come realizzarlo?
Preparare la parete con Bianco 029.
Non appena asciutta, prendete uno stencil con un disegno a losanghe e tamponate il disegno con un colore a vostra scelta partendo dalla parte inferiore della parete e procedendo verso l’alto.
Il nostro consiglio è quello di interrompere il decoro ad un’altezza di circa 1,5 mt, così da ottenere un originale “effetto boiserie”.
Decora la parete dello studio
Ecco un altro semplice consiglio per donare un tocco di brio al vostro spazio dedicato al lavoro. Preparare la parete con Bianco 029.
Non appena asciutta, create delle macro triangolazioni con del nastro carta per ricavare delle sezioni sulla parete.
Colorate le sezioni con colori a vostra scelta, lasciando ampio spazio al bianco materico, cerando un contrasto tra vitalità colore e la luminosità del bianco et voilà! Risultato garantito.
Sono 187 le “sfumature” di bianco offerte da Oikos, fino a che punto potrà spingersi la vostra immaginazione?
Francesca Vizzari
Decora gli ambienti con progetti senza tempo, sostenibili, efficienti e, perchè no, bellissimi. Una volta si diceva arredatrice d’interni, vista l’età si potrebbe mantenere questo titolo, ma siccome dicono si debba stare al passo con i tempi oggi Francesca Vizzari ama definirsi un’interior designer, specializzata nel progetto colore, ma amante del total white, per assurdo!
Perchè amante del total white? Perchè come ogni professionista che si rispetti deve mantenersi sobria per operare al meglio delle sue possibilità. La sua casa è bianca affinchè ogni sera possa resettare lo sguardo per regalarvi altri mondi il giorno dopo.
Il secondo assurdo della sua vita è che sembra non stare mai ferma, stacanovista agli occhi di tutti vorrebbe invece solo vivere di ozio. Ama immergersi nei progetti che realizza, la concentrazione si rende meticolosa ed attenta ai dettagli. Non esiste creatività senza precisione, dietro ad ogni schizzo di colore che sembri casuale c’è un idea ben precisa in testa e c’è la cura estrema mentre la si concretizza.
La creatività ed i progetti sono la sua droga, è completamente dipendente, lo ammette. www.pistacchioecaffe.it